REPORTER
martedì 22 luglio 2025
giovedì 3 maggio 2018
Films in competition for Film Festival Cannes 2018
21 April 2018 | 21.00 h. | Sarah
Schauvliege | Source: Festival-Cannes.com
Only three weeks until
the Film Festival in Cannes begins. One week ago the movies in competition were
announced by the committee. 21 movies from all over the globe will be in
competition to win the most coveted prize during the festival, namely the Palme
d’Or.
Australian actress Cate Blanchett will be the
president of the jury along with 4 other women and 4 men. At the closing
ceremony the jury will have to make the difficult decision to award the Palme
d’Or prize to one of the movies in competition.
Films in competition
Todos lo saben (Everybody Knows) produced by Asghar Farhadi.
This film will open the Film Festival.
At War (En Guerre) produced by Stéphane Brizé.
Dogman produced by Matteo Garrone.
The Picture Book (Le Livre d’Imagine) produced by Jean-Luc Godard.
Asako I & II (Netemo Sametemo) produced by Ryusuke Hamaguchi.
Sorry Angel (Plaire, Aimer et Courir Vite) produced by
Christophe Honoré.
Girls of the Sun (Les Filles Du Soleil) produced by Eva Husson.
Ash Is Purest White produced by Jia Zhang-Ke.
Shoplifters produced by Kore-Eda Hirokazu.
Capernaum (Capharnaüm) produced by Nadine Labaki.
Burning (Buh-Ning) produced by Lee Chang-Dong.
BlacKkKlansman produced by Spike Lee.
Under the Silver Lake produced by David Robert Mitchell.
Three Faces
produced by Jafar Panahi.
Cold War
(Zimna Wojna) produced by Pawel Pawlikowski.
Lazzaro Felice produced by Alice Rohrwacher.
Yomeddine produced by A.B Shawky.
Summer (Leto) produced by Kirill Serebrennikov.
No selfies or Netflix allowed
France wouldn’t be France without its rules.
Chairman Pierre Lescure announced that people are not allowed to take selfies
on the red carpet. In 2017 there were no Netflix films selected to compete and
that will be no different for this year. To be in competition, films should be screenplayed
in a cinema and since that’s not the case for Netflix movies, these will not be
included in this year’s festival.
Other categories
Next to the
films in competition, there will also be some special and midnight screenings.
“Solo: A Star Wars Story” by Ron Howard
will be a movie out of competition, along with “Le Grand Bain” from Gilles Lellouche.
The jury of Cannes’ Film Festival 2018
21 April 2018 | 20.15 h. | Sarah
Schauvliege | Source: Festival-Cannes.com
Only 17 days until France’s
most prestigious festival takes place, namely the Film Festival in Cannes. This
year the festival will be held from 8 to 19 May 2018. Numerous prizes will be
given by this year’s jury that consist of 5 women and 4 men coming from 7
nationalities and 5 continents.
21 movies will be in competition at Cannes’ 71st
Film Festival to win numerous prizes such as the famous Palme d’Or, also known
as Golden Palm, which is the highest prize that can be awarded. This prize is
one of the most prestigious prizes rewarded in the film industry. The winner of
last year was The Square directed by
Swede Ruben Östlund.
Besides the Palme d’Or there are also other prizes that will be awarded the night of Saturday 19 May such as the prize for Best Actor and Best Actress.
Besides the Palme d’Or there are also other prizes that will be awarded the night of Saturday 19 May such as the prize for Best Actor and Best Actress.
Under the presidency of Cate Blanchett
This year
the president of the jury is the Australian actress and twofold Oscar winner
Cate Blanchett. She will be the twelfth woman who’s given the chairmanship of
the jury. According to Blanchett she has been visiting Cannes as an actress and
a producer for years now. “I have never come here to just enjoy the abundance
of movies at this prestigious festival.”, says Cate. The chairman of the
festival, Pierre Lescure, is very happy to welcome someone as Cate Blanchett at
this year’s Film Festival. He states that she will be an committed chairwoman,
a passionate woman and a generous spectator.
Jury members of 2018
Next to Cate Blanchett, there will be 4 other women chairing with her. Blanchett
chose Khadja Nin, Kristen Stewart (known from the Twilight-saga), Léa Seydoux (“La
Vie d’Adele”) and Ava DuVernay (American director and screenwriter) to join her
in the jury. The other part of the jury consist of 4 men, namely the Chinese
actor Chang Chen (“Crouching tiger, hidden dragon”),
French director Robert Guédiguian (“Marius et Jeannette”), Canadian
director Denis Villeneuve (“Blade runner 2049”) and Russian director Andrej Zvjagintsev
(“Loveless”). The women are definitely in the majority at the Film Festival of
2018.
Todos lo saben
Everybody knows in English or Todos lo saben in Spanish, directed by Asghar Farhadi, will kick of
the Film Festival on 8 May. The committee of the festival released this news a
few weeks ago. The Spanish movie Todos lo
saben takes part in the official competition. Actress Penelope Cruz and
actors Javier Bardem and Ricardo Darín are the main stars. Director Farhadi has
already won the Oscar for best non-English movie twice (in 2011 with “A
separation” and in 2016 with “The salesman”). Everyknow knows is his eight full-length film.
The prize
list of this year’s edition will be revealed during the closing ceremony on May 19.
The famous history of Cannes’ Film Festival
20 April 2018 | 20.15 h. | Sarah
Schauvliege | Source: Festival-Cannes.com
Thé most famous
festival in La Douce France is
probably the prestigious Film Festival in Cannes that is being organised every
year in May at Palais des Festival at La Croisette. During 12 days journalists
and professionals are being submerged in the film industry. This since 1946.
A large number of film producers are offered the
perfect opportunity to introduce their newest films at this festival. Since the
film festival is getting a lot of media attention every year, people and
celebrities all over the world travel to the famous Cannes located in La Côte
d’Azur. The film stars are often transported to the red carpet in luxury
limousines where a mass of journalists and photographers are waiting for them
to take the perfect shot. Although the Film Festival is not accessible to
public, one’s aware that the film world forms an essential industry. That is
why they chose to broadcast movies at Cinéma de la Plage since 2010. This is a
cinema that takes places in open air. Every night there is another film and
these are always shown to the general public.
Back
to 1946
The Film
Festival dates from 1946, but according to the website of the festival this
event started eight years earlier in 1938. In July 1938 numerous films were
presented under the watchful eye of jury members René Jeanne and Philippe
Erlanger. The official launch of the festival was May 31 in 1939, this was
three months before the inauguration date. However, the event did not really
take place. Tourist decided to leave Cannes, so the committee decided to
organise a private presentation of the first film in Competition, namely The Hunchback of Notre-Dame, created by
William Dieterle. On 1 September 1939, the initial inauguration date, Germany
invaded Poland so the opening of the festival was postponed by ten days.
However, on September 3 the war began. The films such as The Wizard of Oz and Only
Angels Have Wings were part of the festival’s selection. Prizes for the
festival selection were finally awarded 63 years later, in 2002.
71 years and counting
The most important values of the Film Festival
have always been the same, and that for 71 years: a passion for cinema,
discovering new talent and gathering professionals and journalists under the
same roof. These values ensure that the Film Festival plays an essential role
in the film industry to this day. The world never stops spinning and the makers
of the festival also realize that. Thierry Frémaux, Generale Delegate since
2007, explains his vision of the future: “The Film Festival is an important
event on a global scale. We are constantly endeavouring to help our selected works
benefit from this image, by supporting the promotion of directors and their
films in regions of the world where they have less prestige than in France.”
This year
the Film Festival will be held from Tuesday 8 May to Saturday 19 May
2018.
sabato 28 aprile 2018
GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO E QUALITA’ PER IL PRIMO “FESTIVAL
DI MUSICA DA CAMERA” DI MONTECOSARO
Un evento organizzato e voluto fortemente dal Direttore Artistico,
il M° Lorenzo Perugini, che è stato
possibile grazie al Comune di Montecosaro, alla Proloco e alle molteplici
persone che hanno collaborato con passione per la realizzazione dell’iniziativa
e di quello che si spera sia il primo di tanti festival di musica da camera.
La prima serata ha visto ospite il duo pianistico composto
dai maestri Lamberto Lugli, docente di Composizione al conservatorio di Pesaro,
e Roberto Murra, docente di Pratica e Lettura pianistica al conservatorio di
Frosinone. Hanno sviluppato un repertorio incentrato sulla musica del’900
seguendo il filo conduttore dell’ironia con brani di autori come Poulenc e altri scritti
appositamente per il duo. Tra le composizioni eseguite anche quella del Maestro
Filippo Maria Caramazza presente in sala.
La seconda serata ha visto in scena il trio cameristico
formato da Corno, Violino e Pianoforte. La formazione creata per l’occasione ha
eseguito il monumentale e meraviglioso trio di Brahms, ma ha avuto anche la
fortuna e l’onore di suonare due brani inediti: “Blue” del M° Stefano Chiurchiù
e “Otello e la notte…” del M° Lamberto Lugli. l I tre esecutori sono stati
il M° Lorenzo Perugini al corno, il M°
Luca Mengoni al violino e il M° Stefano Chiurchiù al pianoforte.
In occasione dell’ultimo appuntamento, che si è svolto di
pomeriggio, la Chiesa delle Anime ha accolto le voci di tre bravissimi
interpreti: il soprano Emanuela Torresi, il mezzosoprano Roberta Salvoni e il
bass-baritono Massimiliano Mandozzi. I cantanti hanno eseguito arie e duetti di
vari autori di diverse epoche interpretando magistralmente i vari stili
proposti e regalando al pubblico grandi emozioni. Ad accompagnare le voci il
pianoforte del M° Stefano Chiurchiù.
Il festival ha visto nelle tre serate una sempre crescente
affluenza di pubblico tra amanti della buona musica e musicisti di grande
livello.
venerdì 5 agosto 2016
ANASTACIA A MONTE URANO «UN DELIRIO» PAROLA DEL MANAGER NICOLA CONVERTINO
GIULIANO
ROSSETTI
Uffici stampa & Comunicazione
T +39 3387509108 ‖giuliano.rossetti@alice.it
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Comunicato stampa
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ANASTACIA A
MONTE URANO
«UN DELIRIO»
PAROLA DEL MANAGER NICOLA CONVERTINO
Un bel colpo
di reni per il centro calzaturiero che sicuramente inciderà l’evento
incredibile nei suoi annali.
GRAZIE AL COMUNE E PROLOCO E
A TUTTA LA CITTÀ CHE PER QUALCHE GIORNO HA DOVUTO CAMBIARE LE SUE ABITUDINI E AGLI
SPONSOR
Anastacia a Monte Urano, non ci
avrebbe creduto nessuno e invece ieri sera (martedì 2 agosto) il miracolo è avvenuto. Piazza
stracolma e molti personaggi dello spettacolo a Monte Urano per assistere al
concerto de “La piccola signora dalla grande voce” (The little lady with the big voice ), la prima donna bianca nel mondo della
musica a essere definita “la bianca dalla voce nera”, Anastacia non ha mai
perso grinta e voglia di vivere, continuando a fare musica – un mix di pop,
soul e rock per il quale la stessa cantante ha coniato il termine Sprock. «E’ stato “un delirio», parola di Nocola Convertino
il manager marchigiano che ha firmato questo evento.
Un bel colpo di reni per il
centro calzaturiero che sicuramente inciderà l’evento incredibile nei suoi
annali. Un concerto arrivato grazie all’incontro con Nicola Convertino( che
vive a Casette d’Ete) manager (insieme a
Francesco Sanavio) della tournée italiana della cantante americana. Il Comune e
la Proloco di Monte Urano gli hanno chiesto un grosso evento e scherzando lui
ha fatto presente che stava seguendo il tour italiano di Anastacia. La Proloco
e il Comune si sono fermati su questo nome. Il lavoro di preparazione è
iniziato ben 2 mesi fa. Bisognava aggiungere una data al tour già pieno di
Anastacia e convincere il management americano a portare la star americana a
Monte Urano. Grazie alle ottime relazioni la star ha detto si a Monte Urano.
Ultimate Collection Tour, una
serie di concerti con i quali Anastacia ha girato l’Europa si è aperto proprio
in Italia, grazie al management italiano. La cantante americana, infatti, ha
scelto il nostro paese per debuttare con
tre tappe consecutive: a Padova (Gran
Teatro Geox), a Milano (Teatro LinearCiak) e a Bolzano (Palaonda). Poi è volata in Europa e si è esibita nelle
più gradi città per tornare in Italia ad agosto per altre due date fra cui quella
di Monte Urano.
La cantante è salita sul palco poco intorno alle
21.45 e ha mostrato tutta la sua grinta, una vera “gatta da palcoscenico”, con
cambi di abbigliamento, ballerine, coriste e musica molto grintosa e
graffiante. Dalle prime file sotto il palco, fino alle gradinate … arrivava un
sound che non ti permetteva di stare fermo. Una vista fantastica anche per
Anastacia che ha ringraziato il pubblico e ha provato qualche parola in
italiano … per essere più vicina a quel pubblico meraviglioso, in quella
piazzetta che non era certo un palasport. Ma una piccola bomboniera piena di
affetto e calore umano dove la musica ha trovato il suo nido ideale.
Complimenti a chi ci ha creduto (Comune e Proloco e a tutta la Città che per
qualche giorno ha dovuto cambiare le sue abitudini e gli sponsor).
foto ROBERTO POSTACCHINI
Etichette:
Anastacia,
Concerto,
Monte Urano,
Nicola Convertino
IPPODROMO SAN PAOLO DI MONTEGIORGIO. VENERDI' 5 AGOSTO SECONDA GIORNATA DI CORSE IN NOTTURNA . SECONDA ELIMINATORIA DEL CIGT 2016 E TRIS PREMIO ROTARY CLUB FERMANO
IPPODROMO
SAN PAOLO – MONTEGIORGIO
VENERDI’ 5 AGOSTO
SECONDA GIORNATA DI CORSE IN NOTTURNA: SECONDA ELIMINATORIA DEL CIGT 2016
E TRIS PREMIO ROTARY CLUB FERMANO
CAMPIONATO ITALIANO
GUIDATORI TROTTO: QUATTRO DRIVER NEL RICORDO DEL PASSATO
MONTEGIORGIO (Fermo)- Convegno doppiamente interessante venerdì 5
all’ippodromo San Paolo. In programma la
seconda eliminatoria del Campionato Italiano Guidatori Trotto, al termine
della quale conosceremo i cinque driver
che con i cinque già qualificatisi nella prima eliminatoria di domenica scorsa
daranno vita alla semifinale di venerdì 12 Agosto e la tris nazionale, il Premio Rotary
Club Fermano, una prova sui duemila metri per quattordici soggetti di
quattro anni schierati su tre nastri.
Molto
intrigante la seconda eliminatoria del
Campionato Italiano Guidatori Trotto in programma venerdì. I dieci driver di turno sono: Lorenzo Baldi,
Natale Cintura, Giuseppe De Filippis, Gaetano Di Nardo, Davide Di Stefano,
Antonio Esposito 90, Federico Esposito, Andrea Farolfi, Alessandro Gocciadoro e
Giampaolo Minnucci. Su dieci partecipanti quattro hanno già vinto lo scudetto
tricolore. Risalendo in ordine temporale nell’albo d’oro l’ultimo dei quattro è
stato Gaetano Di Nardo sul podio più alto nel 2013. Un anno e due anni prima lo avevano preceduto
rispettivamente Andrea Farolfi nel 2012 e Giampaolo Minnucci nel 2011. Per
quanto riguarda il quarto, Lorenzo Baldi, bisogna andare molto indietro nel
tempo. Il bravo driver emiliano, veterano del Campionato, rispetto ai tre già citati
può vantare il primato di due titoli tricolori conquistati nel 1995 e nel 1991.
Nella circostanza i quattro dovranno vedersela con due driver lanciatissimi
come Federico Esposito e Alessandro Gocciadoro, con Natale Cintura, Davide Di
Stefano, Giuseppe De Filippis e la new entry Antonio Esposito Jr.. Per loro
quattro corse ad invito come sempre molto equilibrate. Nella prima hanno
pescato bene Giampaolo Minnucci che salirà in sulky a Okavango Bi, autore di
buona prestazione all’ultima uscita in quel di Civitanova Marche, Antonio
Esposito 90, al quale è toccata in sorte PeConvegno doppiamente interessante
quello in programma venerdì 5 al San Paolo. Da seguire la seconda Nelopenat,
seconda domenica scorsa in campionato, e Federico Esposito che fa coppia con
Serio Vald, vincitore sempre in campionato domenica seppure contro avversari
più abbordabili. Nella seconda prova Nicola Cintura con Raissa Sere è quello
che merita più attenzione. A seguire Davide Di Stefano con Star Del Pino, a suo
agio nella compagnia nonostante il numero più alto in seconda fila, e
Alessandro Gocciadoro che può avvalersi di Razor Wise, pericolosissimo se in
giornata. Nella terza ha buone possibilità di fare centro Federico Esposito con
Roberta D’Ete nonostante il numero al largo. Hanno chance anche Andrea Farolfi
con Sallustio Rek e Lorenzo Baldi con Minosse Ern. Nell’ultima, se Revenge Wise
viene riproposta in condizione quantomeno accettabile, la cavalla di Vastano
può far felice Gaetano Di Nardo. Altri che dovrebbero andare a punti sono
Giuseppe De Filippis con Solvalla Race e Paolo Om con Antonio Esposito 90, dato
per scontato che la corsa di rientro di domenica scorsa abbia giovato al figlio
di Ganymede.
Bella
la Tris nazionale nella quale, considerato che al primo nastro figurano alcuni
soggetti in gran forma, riteniamo difficile se non impossibile il compito dei
penalizzati, di quelli che devono rendere venti metri, e a maggior ragione
dell’unico penalizzato a quaranta. La prima scelta non può che essere quella di
Twitter Di Casei, reduce da un successo in 15.3 sui duemila metri di San
Giovanni Teatino, e precedentemente
secondo sulla stessa distanza a Civitanova Marche. Dietro il portacolori della
Scuderia Undici segnaliamo la chance di Triglav, molto positivo nel periodo,
della veloce Tenerezza Bigi, e dell’ospite napoletano Tresor La. Talita Gs, a
venti metri, è la più attendibile dei penalizzati.
Pronostici
di venerdì 5 Agosto
- Prima Corsa: Tia
Pepa non è un fenomeno ma nella compagnia è sicuramente la più
attendibile, Tarita è la seconda scelta, Trionfadora ci può stare
nonostante sia al rientro.
- Seconda Corsa:
Ungaretti ha i migliori attestati, Ulfa, bene domenica, non parte battuta,
Ukebel si può piazzare.
- Terza Corsa:
Okavango Bi è in gran condizione, Penelopenat è un’altra che sta correndo
molto bene, Serio Vald sale ma ha vinto bene domenica, Rani Font non si
può escludere.
- Quarta Corsa:
Raissa Sere è la favorita nonostante il numero al largo, Razor Wise quando
è giusto sa farsi valere, Star Del Pino ci può stare anche dalla seconda
fila, Santiago Kyu è un altro che ha chance.
- Quinta Corsa:
Sallustio Rek sale ma ha vinto bene domenica scorsa, Roberta D’Ete è da
valutare sullo stesso piano, Minosse Ern ha corso bene a Civitanova,
Pentibus Prav di rincalzo.
- Sesta Corsa (CORSA TRIS NAZIONALE PREMIO ROTARY
CLUB FERMANO): Twitter Di Casei ha uno score invidiabile, Tenerezza
Bigi è svelta e in ordine, Talita Gs è la più attendibile dei penalizzati,
Tieste Deimar non sarebbe una sorpresa.
- Settima Corsa:
Revenge Wise potrebbe andare davanti e rendersi intangibile, Paolo Om se
venuto avanti è una valida alternativa, Solvalla Race si può inserire,
Real Deimar vale un piazzamento.
- Ottava Corsa: Uriel
Francis rispetto ai diretti avversari ha dalla sua il numero, Ullaby
Gifont è l’avversaria più temibile, Urlo Dei Ceri è più di un piazzato,
Urrà Jet piazzata di quota.
Ancora
una volta non mancherà lo spettacolo, il divertimento e la buona cucina. I più
piccoli potranno passare una serata all’aria aperta nell’area giochi.
L’ippodromo di Montegiorgio è di nuovo il luogo dove passare qualche ora in
compagnia di amici per godersi le belle serate estive.
GIULIANO ROSSETTI
Uffici stampa & Comunicazione
T +39 3387509108 ‖giuliano.rossetti@alice.it
Ufficio
Stampa Ippodromo San Paolo – Montegiorgio
Tel. 0734 964930-40 – Fax 0734 964943
Iscriviti a:
Post (Atom)