lunedì 15 febbraio 2010

Tim Burton, President of the Jury
of the 63rd Festival de Cannes

SANREMO 2010

EZIO NANNIPIERI VICEPRESIDENTE DI MUSICULTURA,
ALDA MERINI E GIUSEPPE POVIA
GIULIANO ROSSETTI, UFFICIO STAMPA MUSICULTURA, E IRENE GRANDI




IN BOCCA AL LUPO DA MUSICULTURA


FESTIVAL DI SANREMO

CRISTICCHI E UNA SUA GIOVANISSIMA FANS
IL DIRETTORE ARTISTICO DI MUSICULTURA, PIERO CESANELLI, E CRISTICCHI

Prima Serata16 Febbraio 2010
Antonella Clerici dallo storico palco del Teatro Ariston di Sanremo apre la 60^ edizione del Festival della Canzone Italiana, con una Prima Serata ricca di sorpese che prevede:

L'interpretazione-esecuzione delle 15 canzoni degli ARTISTI con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 12 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Seconda Serata.Ecco l'elenco dei cantanti:

ARISA

Malamorenò

MALIKA AYANE

Ricomincio da qui

SIMONE CRISTICCHI

Meno male

TOTO CUTUGNO

Aeroplani

NINO D’ANGELO

Jammo jà

IRENE GRANDI

La cometa di Halley

FABRIZIO MORO

Non è una canzone

IRENE FORNACIARI feat. NOMADI

Il mondo piange

NOEMI

Per tutta la vita

POVIA

La verità

PUPO, EMANUELE FILIBERTO

con il tenore Luca Canonici

Italia amore mio

ENRICO RUGGERI

La notte delle fate

VALERIO SCANU

Per tutte le volte che

SONOHRA

Baby

Da X FACTOR

MARCO MENGONI

Credimi ancora




OSPITI italiani ed internazionali accompagneranno Antonella durante la serata: ritroveremo Paolo Bonolis e Luca Laurenti dopo il grande successo del Festival da loro condotto nella scorsa edizione.

Un Antonio Cassano mai visto sarà poi quello che Antonella cercherà di far conoscere attraverso le domande della sua intervista.

Spazio inoltre all'ex "brutto anatroccolo" Susan Boyle, autentico fenomeno musicale e mediatico nato circa un anno fa dal talent show inglese "Britain's Got Talent".

Sul palco del Festival salirà inoltre la modella e showgirl statunitense Dita Von Teese, autentico sex symbol mondiale.


Nel corso della serata verranno inoltre presentati i 10 artisti di SANREMO NUOVA GENERAZIONE.
Sanremo 2010
Dal 16 febbraio
su Rai Uno
Il festival della canzone italiana.
Sul palco dell'Ariston presenta Antonella Clerici.

domenica 14 febbraio 2010

CARNEVALE: ALLA FILARMONICA VINCE L’ELEGANZA E LO STILE AL RITMO DELLA QUADRIGLIA






CARNEVALE: ALLA FILARMONICA VINCE L’ELEGANZA E LO STILE AL RITMO DELLA QUADRIGLIA

MACERATA – Il Carnevale della Filarmonica è ancora una volta in linea con lo stile elegante e creativo del Carnevale di Venezia, e proprio come nella città della Serenissima ha riproposto l’allegria e la magia delle danze storiche e in costumi d’epoca. E’stato infatti il numerosissimo gruppo del Centro Studi Portopotentino ad aprire sabato scorso e ufficialmente l’edizione 2010 del Carnevale della Società Filarmonico Drammatica e con un quadriglia, proprio come al carnevale di Venezia che ieri ha fatto rivivere nel Giardino allestito in piazza gli splendori della danza della quadriglia. La prestigiosa giuria della Filarmonica (lo psichiatra Marco Scali, Ivan Carlei, dirigente Rai, Stefania Minervino comandante della Polstrada, l’insegnante Mariella Mancini segretaria del Kiwanis di Macerata, Francesco Costa, il presidente della Filarmonica Giovanni e Battistelli e Maria Tilici), non ha avuto dubbi ad assegnare il primo premio al Centro Studi Portopotentino, composto da circa 20 figuranti con abiti del 1900, realizzati a mano dalla sartoria Ricci, e ha riportato l’austero ed elegante salone del teatro di Palazzo Bourbon Dal Monte all’inizio del secolo precedente tra nobili e villeggianti, proponendosi tra l’altro in autentiche quadriglie e valzer. E proprio a loro la giuria ha assegnato il primo premio, per i costumi, i balli e l’organizzazione impeccabile. Premiati anche i maceratesi Marco Principi, responsabile dell’Acquateam, e Susanna Corona, della Boutique Luisa Spagnoli, si sono fatti notare al salone del Teatro della Filarmonica come una elegante coppia della Belle Epoque. Successo anche per la dama maceratese Graziella Pistilli Chiaraluce e per l’odontostomatologo Cesare Tallé, di Macerata, negli abiti di un aristocratico. Incredibile trionfo per il piccolo Giacomo e Giulia Carlei, rispettivamente negli abiti di Arlecchino e di una bambina nobile. L’edizione 2010 del Carnevale della Filarmonica è stata curata da un gruppo di lavoro abilmente diretto dal Presidente Giovanni Battistelli e la moglie Maria, che ha visto l’attiva partecipazione di Federica Costa, Franca Tombolini, Cinzia Ruffini, Graziella Chiara Luce, Teresa Scali, Eleonora Lilli, Raffaela Vita, Rita Amenta, Stefania Corvatta, Patrizia Galeotti,Gloria Pierucci, Elena Farascioni.
Filarmonico Drammatica
Circolo privato fondato nel 1808
Via Gramsci 30
6100 MACERATA tel.: 0733 260797
Segreteria 0733 260140
orari apertura: mercoledì e venerdì dalle 16,30 alle 19,00
+39. 333. 1721308

lunedì 8 febbraio 2010

Musicultura chiude le Audizioni
regalando il concerto del cantautore
Ernesto Bassignano.
Da dieci anni nel pomeriggio Radio Uno Rai
con “Ho perso il trend” insieme a Ezio Luzzi


MACERATA. Venti anni di Musicultura in un abbraccio. Quello che si sono scambiati ieri il direttore artistico Piero Cesanelli ed Ernesto Bassignano, ieri a Macerata per l’anteprima del suo ultimo album “Aldilàdelmare”, che ha chiuso le Audizioni live di Musicultura.
Audizioni partite il 22 gennaio e terminate in questo week end dopo aver visto sfilare sul palcoscenico della teatro della filarmonico Drammatica di Macerata quarantanove artisti, provenienti da diverse regioni italiane. Tre lunghi fine settimana che hanno proposto uno spaccato sui nuovi linguaggi della musica popolare e d’autore.
Una vocazione che Musicultura rispetta rigorosamente da oltre venti anni, da quando si chiamava ancora premio città di Recanati e si svolgeva in quel piccolo cinema, ricordato ieri da Bassignano, che ieri nell’intervista al Tg2 ha voluto al suo fianco l’amico Piero Cesanelli, insieme al quale ha ricordato i tempi del teatro di Recanati e poi quelli della bocciofila. “Il mio legame con Musicultura prosegue da venti anni”, ha detto Bassignano, “A coinvolgermi fu Piero Cesanelli, con il quale ho stretto un legame molto forte. E’ grazie a Cesanelli, alla sua “tigna”, e a quella di Ezio Nannipieri, che ancora oggi Musicultura prosegue nel sentiero della scoperta dei talenti della musica popolare e d’autore italiana, regalandole per tre giorni il palcoscenico dello Sferisterio, che in quelle serate fa sembrare l’Italia un paese migliore”.
Ma il sodalizio Bassignano Musicultura rimanda anche al fortissimo legame tra il festival e Radio Uno Rai. Anche perché, come ricorda il direttore artistico Piero Cesanelli, “Musicultura è il festival della radio” e la radio, nonostante l’evoluzione della tecnologia, “continua ad essere lo strumenti del futuro”.
Venti anni di Musicultura venti anni dall’ultimo disco di Ernesto Bassignano. Una coincidenza che l’artista romano ha festeggiato ieri, presentando l’anteprima del suo ultimo disco antologico “Aldilàdelmare”, che raccoglie alcuni del grandi successi del poliedrico artista, che quest’anno festeggia anche i dieci anni della fortunata trasmissione di Radio uno Rai, “Ho perso il trend”, condotta insieme al suo alter ego Ezio Luzzi. Un programma nato come un gioco e passato in dieci anni da 220 mila ascoltatori a oltre mezzo milione.
iCrossing Connects Skiers with Vail Resorts' Properties
Vail, Beaver Creek, Keystone, Breckenridge and Heavenly Sites Connect Users with the Local Experience



SCOTTSDALE, Ariz., Feb. 8 /PRNewswire/ -- iCrossing, a global digital marketing agency (http://news.icrossing.com/) announced today the launch of destination Web sites for Vail Resorts' properties including Vail, Beaver Creek, Breckenridge and Keystone in Colorado, and Heavenly in California and Nevada.

Last year, iCrossing launched www.snow.com, an entry point for all five of the Vail Resorts mountain resorts. The site won the OMMA Award for "Best Travel Web Site."

Like snow.com, each individual Vail Resorts site was built from the ground up for search visibility and usability based on extensive research into the online behavior and needs of Vail Resorts' customers.

The creative design and copy, developed by iCrossing, reflects the uniqueness of each resort brand through tone and style, and helps the user book a ski vacation that is just right for them, whether they are looking for a resort with the most family-friendly activities or the best apres ski spots.

A large part of the project was the development by iCrossing of a planning and buying process that now enables users to research and customize individual vacation purchases, like lift tickets, or put together customized vacation packages according to their specific criteria, such as price range, number of children, etc. As vacation planning is rarely an impulse purchase, users can save their settings and revisit at a later time.

Although each site's look and feel is unique, they all include common tools to make exploring each site more efficient for users. All of the sites feature simple navigation to videos, current ski conditions and live Web cams. The site architectures were designed to be built on a common platform to greatly increase efficiency in maintaining and updating the sites and eliminate redundancies in vendor contracts for data feeds.

"All of the Vail Resorts sites demonstrate how research and search insights inform creative and technology to drive experiences that are useful, usable and desirable and help build truly connected brands," said Stephen Thompson, executive vice president/executive creative director, iCrossing. "By listening to your audience and understanding how they think, speak, seek, and behave, you can create online experiences that connect on a more personal level."

"Different skiers want different adventures," said Matthew Windt, senior manager, online marketing & E-Commerce, Vail Resorts. "Our goal with each site is to match travelers to their ideal getaway with a fun, interactive online experience."

About iCrossing

iCrossing is a global digital marketing agency that combines talent and technology to help world-class brands find and connect with their customers. The company blends best-in-class digital marketing services -- including paid search, search engine optimization, Web development, social media, mobile, research and analytics -- to create integrated digital marketing programs that engage consumers and drive ROI. iCrossing's client base includes such recognized brands as Epson America, Toyota, Travelocity and 40 Fortune 500 companies, including The Coca-Cola Company and Office Depot. Headquartered in Scottsdale, Arizona, the company has 550 employees in 12 offices in the U.S. and Europe.

About Vail Resorts

Vail Resorts, Inc. is the leading mountain resort operator in the United States. The Company's subsidiaries operate the mountain resort properties at the Vail, Beaver Creek, Breckenridge and Keystone mountain resorts in Colorado, the Heavenly Ski Resort in the Lake Tahoe area of California and Nevada and the Grand Teton Lodge Company in Jackson Hole, Wyo. The Company's subsidiary RockResorts, a luxury resort hotel company, manages properties across the United States and the Caribbean. Vail Resorts Development Company is the real estate planning, development and construction subsidiary of Vail Resorts, Inc. Vail Resorts is a publicly held company traded on the New York Stock Exchange (NYSE:MTN). The Vail Resorts company website is www.vailresorts.com and consumer website is www.snow.com.

Media Contact
Dana Mellecker
iCrossing
646-435-4456





Source: iCrossing


CONTACT: Dana Mellecker, iCrossing, +1-646-435-4456

Web Site: http://www.icrossing.com/